
FAQ
Energetiche ha sempre una soluzione per te.
In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti su certificazione energetica, risparmio energetico, termografia, controllo dell'inquinamento acustico ed elettromagnetico.

Devo vendere un appartamento. Mi serve l'Attestato di Certificazione Energetica?
Categoria: SoluzioniSì, l'Attestato di Certificazione Energetica è obbligatorio dal 1 Luglio 2009. Gli unici casi in cui non è necessario produrre Certificazione Energetica sono il trasferimento di quote immobiliari indivise, l'autonomo trasferimento del diritto di nuda proprietà o di diritti reali o parziali, le fusioni, le scissioni societarie e gli atti divisionali.
Certificazione Energetica
Come ottenere l'Attestato di Certificazione Energetica maggiori informazioni
a partire da €200,00 richiedi
Diagnosi energetica completa
Audit energetico maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Documentazione impianti
Documentazione ex Legge 10/91 maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
Isolamento termico pareti
Valore di trasmittanza fino a 3 pareti maggiori informazioni
a partire da €1.800,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria
Blower Door Test di base maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)
Blower Door Test avanzato maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
-
Certificazione energetica: l'Europa boccia l'Italia
15 May, 2012 -
Costruire alternative alla crisi con la riqualificazione energetica
21 March, 2012 -
Energetiche, Adiconsum e Fiera Bolzano su Isoradio: in onda il risparmio energetico
13 March, 2012 -
Certificazione energetica: solo il 12% degli immobili ce l'ha
5 March, 2012 -
Sconti sulle certificazioni energetiche: in Lombardia è caccia alla truffa
8 February, 2012 -
Incentivi per la riqualificazione energetica 2012 e 2013
25 January, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari: qualche chiarimento
18 January, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari dal 2012
23 December, 2011 -
Certificazione Energetica: l'affidabilità non è scontata
14 December, 2011 -
Buone notizie: il governo pensa a una proroga del 55%
1 December, 2011 -
La Certificazione Energetica: obbligatoria per affittare o vendere, importante per risparmiare
26 October, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011

Devo affittare un appartamento. Mi serve l'Attestato di Certificazione Energetica?
Categoria: SoluzioniSì. A partire dal 1 Luglio 2010, in caso di contratti di locazione di qualsiasi ammontare soggetti a registrazione, il proprietario ha l'obbligo di consegnare al conduttore una copia conforme dell'Attestato di Certificazione Energetica. La Certificazione Energetica è necessaria anche per i contratti di locazione tacitamente rinnovati dopo l'1 Luglio 2010. L'unico caso in cui l'Attestato di Certificazione Energetica non è obbligatorio è un contratto di affitto (o una serie di contratti di affitto) di durata non superiore ai 30 giorni complessivi in un anno, eventualità che spesso si verifica negli immobili ad uso vacanza.
Certificazione Energetica
Come ottenere l'Attestato di Certificazione Energetica maggiori informazioni
a partire da €200,00 richiedi
Diagnosi energetica completa
Audit energetico maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Documentazione impianti
Documentazione ex Legge 10/91 maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
Isolamento termico pareti
Valore di trasmittanza fino a 3 pareti maggiori informazioni
a partire da €1.800,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria
Blower Door Test di base maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)
Blower Door Test avanzato maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
-
Certificazione energetica: l'Europa boccia l'Italia
15 May, 2012 -
Costruire alternative alla crisi con la riqualificazione energetica
21 March, 2012 -
Energetiche, Adiconsum e Fiera Bolzano su Isoradio: in onda il risparmio energetico
13 March, 2012 -
Certificazione energetica: solo il 12% degli immobili ce l'ha
5 March, 2012 -
Sconti sulle certificazioni energetiche: in Lombardia è caccia alla truffa
8 February, 2012 -
Incentivi per la riqualificazione energetica 2012 e 2013
25 January, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari: qualche chiarimento
18 January, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari dal 2012
23 December, 2011 -
Certificazione Energetica: l'affidabilità non è scontata
14 December, 2011 -
Buone notizie: il governo pensa a una proroga del 55%
1 December, 2011 -
La Certificazione Energetica: obbligatoria per affittare o vendere, importante per risparmiare
26 October, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011

In caso di ampliamento volumetrico mi serve l'Attestato di Certificazione Energetica per la nuova porzione di edificio?
Categoria: SoluzioniL'Attestato di Certificazione Energetica per la nuova porzione è necessario solo se l'ampliamento è di volume lordo superiore al 20%, ed è servito da un impianto termico dedicato. Se invece l'ampliamento e l'edificio esistente sono serviti dallo stesso impianto termico, l'Attestato di Certificazione Energetica deve essere riferito all'intero edificio.
Certificazione Energetica
Come ottenere l'Attestato di Certificazione Energetica maggiori informazioni
a partire da €200,00 richiedi
Controllo impianti termici
Individuazione percorsi degli impianti termici maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Documentazione impianti
Documentazione ex Legge 10/91 maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
Ricerca ponti termici
Controllo dell'isolamento termico maggiori informazioni
a partire da €500,00 richiedi
-
Certificazione energetica: l'Europa boccia l'Italia
15 May, 2012 -
Costruire alternative alla crisi con la riqualificazione energetica
21 March, 2012 -
Energetiche, Adiconsum e Fiera Bolzano su Isoradio: in onda il risparmio energetico
13 March, 2012 -
Certificazione energetica: solo il 12% degli immobili ce l'ha
5 March, 2012 -
Sconti sulle certificazioni energetiche: in Lombardia è caccia alla truffa
8 February, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari: qualche chiarimento
18 January, 2012 -
Classe energetica negli annunci immobiliari dal 2012
23 December, 2011 -
Certificazione Energetica: l'affidabilità non è scontata
14 December, 2011 -
Buone notizie: il governo pensa a una proroga del 55%
1 December, 2011 -
La Certificazione Energetica: obbligatoria per affittare o vendere, importante per risparmiare
26 October, 2011

Ho in casa una perdita d'acqua, ma non riesco a trovare l'origine. La termografia può aiutarmi?
Categoria: SoluzioniCerto. L'analisi termografica non è invasiva e individua con una precisione del 90% le perdite dovute alle tubazioni. In questo modo l'intervento riparatore può essere eseguito puntando direttamente alla parte interessata, senza dover demolire zone più ampie.
Questo tipo di analisi conviene perché diminuiscono notevolmente i costi di ricerca e ripristino del problema, e si facilita il lavoro di chi dovrà riparare il guasto.
Perdite e infiltrazioni
Ricerca termografica maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Ricerca ponti termici
Controllo dell'isolamento termico maggiori informazioni
a partire da €500,00 richiedi
Rivestimenti degli edifici
Distacco dei paramenti maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Termografia completa
Analisi Termografica Completa maggiori informazioni
a partire da €800,00 richiedi
Umidità delle pareti
Analisi dell'umidità di risalita maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria
Blower Door Test di base maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)
Blower Door Test avanzato maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
-
Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni: siamo sicuri di spendere bene i nostri soldi?
28 August, 2012 -
Certificazione energetica: l'Europa boccia l'Italia
15 May, 2012 -
Energetiche, Adiconsum e Fiera Bolzano su Isoradio: in onda il risparmio energetico
13 March, 2012 -
Aumenti luce e gas: il 2012 inizia in salita
31 January, 2012 -
Termografia: non solo perdite e infiltrazioni
19 December, 2011 -
Alla ricerca di perdite e infiltrazioni con la termografia
17 November, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011
Sì. L'individuazione delle infiltrazioni in tetti piani, cantine o seminterrati è spesso problematica e individuare l'origine precisa è difficile, ma la termografia permette di identificare l'area interessata dal fenomeno, per poter operare in modo mirato, demolendo il meno possibile.
Perdite e infiltrazioni
Ricerca termografica maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Ricerca ponti termici
Controllo dell'isolamento termico maggiori informazioni
a partire da €500,00 richiedi
Rivestimenti degli edifici
Distacco dei paramenti maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Termografia completa
Analisi Termografica Completa maggiori informazioni
a partire da €800,00 richiedi
Umidità delle pareti
Analisi dell'umidità di risalita maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria
Blower Door Test di base maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)
Blower Door Test avanzato maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
-
Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni: siamo sicuri di spendere bene i nostri soldi?
28 August, 2012 -
Certificazione energetica: l'Europa boccia l'Italia
15 May, 2012 -
Energetiche, Adiconsum e Fiera Bolzano su Isoradio: in onda il risparmio energetico
13 March, 2012 -
Aumenti luce e gas: il 2012 inizia in salita
31 January, 2012 -
Termografia: non solo perdite e infiltrazioni
19 December, 2011 -
Alla ricerca di perdite e infiltrazioni con la termografia
17 November, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011
L'elettrosmog può essere dannoso per la salute, ma i campi elettromagnetici diminuiscono velocemente man mano che ci si allontana dal punto di origine. Inoltre i valori stabiliti dalla legge italiana per i campi elettromagnetici nelle zone abitate sono tra i più bassi d'Europa: quindi non c'è niente di cui preoccuparsi. Comunque, per approfondire, è possibile richiedere un intervento di misura di fondo elettromagnetico, per accertarsi che i livelli di inquinamento rientrino nei termini di legge.
Fondo elettromagnetico
Misura dell'elettrosmog maggiori informazioni
a partire da €250,00 richiedi
Inquinamento elettromagnetico sul lavoro
Analisi dell'elettrosmog in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.300,00 richiedi
-
Elettrosmog: conoscerlo e difendersi
24 February, 2012 -
Decreto Sviluppo ottobre 2011: alzati i limiti per l'elettrosmog
10 November, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011

Sono RSPP in un'azienda con macchinari che possono generare elettrosmog. Devo richiedere le misure di esposizione all'inquinamento elettromagnetico?
Categoria: SoluzioniNo. Questo è un obbligo di legge del datore di lavoro.
È il datore di lavoro che deve richiedere un intervento di misura dell'elettrosmog, per verificare che l'inquinamento elettromagnetico non superi i limiti di legge, e prendere le dovute misure di contenimento in caso di valori al di sopra di quanto stabilito.
Fondo elettromagnetico
Misura dell'elettrosmog maggiori informazioni
a partire da €250,00 richiedi
Inquinamento elettromagnetico sul lavoro
Analisi dell'elettrosmog in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.300,00 richiedi
Rumore sul posto di lavoro
Analisi dell'inquinamento acustico in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.600,00 richiedi
-
Elettrosmog: conoscerlo e difendersi
24 February, 2012 -
Monitorare l'inquinamento acustico per lavorare e vivere meglio
11 December, 2011 -
Decreto Sviluppo ottobre 2011: alzati i limiti per l'elettrosmog
10 November, 2011 -
Incentivi sulla riqualificazione energetica 2011 e 2012
27 September, 2011
Basta richiedere un intervento di misura dei requisiti acustici passivi. Questo tipo di analisi serve a valutare le capacità di abbattimento del rumore di pareti interne e facciate di un'abitazione privata: in poche parole, l'isolamento acustico. Un'abitazione con un buon livello di isolamento offre un comfort maggiore al suo interno.
Previsione di impatto acustico
Relazione previsionale di impatto maggiori informazioni
a partire da €1.150,00 richiedi
Rivestimenti degli edifici
Distacco dei paramenti maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Rumore sul posto di lavoro
Analisi dell'inquinamento acustico in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.600,00 richiedi
Termografia completa
Analisi Termografica Completa maggiori informazioni
a partire da €800,00 richiedi
Umidità delle pareti
Analisi dell'umidità di risalita maggiori informazioni
a partire da €350,00 richiedi
Verifica acustica in opera (facciata)
Requisiti acustici della facciata maggiori informazioni
a partire da €900,00 richiedi
Verifica acustica in opera (impiantistica idrico sanitaria)
Requisiti acustici impianti maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
Verifica acustica in opera (pareti interne e solette)
Requisiti acustici delle pareti interne maggiori informazioni
a partire da €900,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria
Blower Door Test di base maggiori informazioni
a partire da €450,00 richiedi
Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)
Blower Door Test avanzato maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
-
Certificazione acustica: non è obbligatoria, per il momento.
21 February, 2012 -
Monitorare l'inquinamento acustico per lavorare e vivere meglio
11 December, 2011
Si tratta del calcolo del livello di rumore esistente in una zona, cui viene aggiunta la previsione dell'impatto che avrà in quella zona una nuova attività.
La previsione di impatto acustico è una verifica che normalmente viene richiesta dagli enti preposti (il Comune) nelle pratiche di inizio attività, per nuove costruzioni di carattere pubblico o con particolari caratteristiche di impatto sul rumore.
Inquinamento elettromagnetico sul lavoro
Analisi dell'elettrosmog in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.300,00 richiedi
Previsione di impatto acustico
Relazione previsionale di impatto maggiori informazioni
a partire da €1.150,00 richiedi
Rumore sul posto di lavoro
Analisi dell'inquinamento acustico in ambiente di lavoro maggiori informazioni
a partire da €1.600,00 richiedi
Verifica acustica in opera (facciata)
Requisiti acustici della facciata maggiori informazioni
a partire da €900,00 richiedi
Verifica acustica in opera (impiantistica idrico sanitaria)
Requisiti acustici impianti maggiori informazioni
a partire da €650,00 richiedi
Verifica acustica in opera (pareti interne e solette)
Requisiti acustici delle pareti interne maggiori informazioni
a partire da €900,00 richiedi
-
Certificazione acustica: non è obbligatoria, per il momento.
21 February, 2012 -
Monitorare l'inquinamento acustico per lavorare e vivere meglio
11 December, 2011
Categorie
Non trovi la risposta?
Se l'informazione che cerchi non è presente tra le domande di questa pagina, richiedila!
Un esperto ti risponderà il prima possibile.
Tutte le nostre soluzioni
- Ricerca ponti termici
- Rivestimenti degli edifici
- Rumore sul posto di lavoro
- Termografia completa
- Umidità delle pareti
- Verifica acustica in opera (facciata)
- Verifica acustica in opera (impiantistica idrico sanitaria)
- Verifica acustica in opera (pareti interne e solette)
- Verifica di permeabilità all'aria
- Verifica di permeabilità all'aria (avanzato)